Iniziativa Politica e Sociale nel Comune di Pesaro

per lasciare i Tuoi commenti, suggerimenti ed opinioni sui singoli temi clicca su "Link a questo post" sotto ogni articolo

Resto del Carlino Pesaro del 19.09.08 su telecamere ai semafori e nella ZTL


Pietro Picozzi sulle telecamere installate ai semafori dal Comune di Pesaro e quelle che verrano poszizionate all'interno della ZTL: premesso che "passare col rosso" è una grave infrazione aver calibrato un "giallo" cortissimo - che guarda caso oggi si valuta di allungare - significa nei fatti aver voluto a tutti i costi fare cassa senza tener conto della reali carattaristiche dela circolazioen strdadale....

Messaggero Pesaro del 18.09.08 sull'area del "Benelli 2"



Pietro Picozzi interviene sul progetto che porterà alla ciontruzione del "Benelli 2": il progetto già più volte contestato in Consiglio porterà in un area - già congestionata dal traffico della strada nazionale, dall'attuale Centro Benelli e dalla prossima riqualificazione dell'ex San Benedetto con gli uffici dell'Asur ed appartamenti - una ulteriore affluenza di automobili con la realizzazione di altri 90 appartamenti con un solo posto macchina ciascuno, la cancellazione di Via del Lazzareto e l'inevitabile congestione della zona.

Messaggero Pesaro del 06.09.08 su nuovi controlli agli stand della Festa Pesaro


Pietro Picozzi interviene con i nuovi controlli fatti dopo agli spazi nei cortili dei palazzi storici pubblici anche agli stand lungo le vie del centro della Festa Pesaro

Resto del Carlino Pesaro del 29.08.08 su parcheggi in via Milano


Pietro Picozzi sulla gestione dell risorse pubbliche da parte del Comune:
mi sembra paradossale che da un parte - come visto qui sotto - il Comune concede in affitto al PD il centro della città di Pesaro ad un prezzo "scontato" rispetto a quanto previsto per l'occupazioe del suolo pubblico (rispetto a quello invece pagato da ogni altro commerciante che esercita la propria negli stessi spazi tutto l'anno) e dall'altra si assite allo sperpero di risorse pubbliche con la gestione in appalto della manutenzione delle strade. Con tale sistema, infatti, il Comune oltre a non avere alcun preventivo confronto con i cittadini, non si accorge neppure dell'appaltatore che per errore cancella parcheggi del tutto legittimi di fronte ai negozi, finendo con il fare "lavoro doppio" nel giro di due giorni.

Resto del Carlino Pesaro del 27.08.08 su esposto alla Corte dei Conti contro il Comune su festa PD


Pietro Picozzi su esposto alla Corte dei Conti contro il Comune di Pesaro in merito agli affitti scontati alla Festa PD:
mi sembra che quanto emerso e descritto negli articoli dei giornali qui riportati si commenti da solo.
E' chiaro che quando si "celebra" la festa dell'Unità in città il Comune di Pesaro concede forti sconti rispetto alle tariffe normalmente applicate alle attività commerciali che occuppano spazi analoghi tutto l'anno; tuttavia, paradosslamente, tale situazione non porta alcun beneficio ai clienti degli stessi stand gastroinomici della Festa dell'Unità (o più pacatamente, oggi "Festa Pesaro") che si vedono applicare prezzi analoghi a quelli di un normale ristorante senza peraltro ricevere un servizio di pari livello.

Messaggero Pesaro del 27.08.08 su esposto alla Corte dei Conti contro festa PD



Pietro Picozzi sulla "Festa Pesaro":
mi sembra sin troppo facile ma comunque doveroso sollevare una critica sulla denominazione della festa del PD.
Ritengo che nel cuore dei verì Comunisti questa sia sempre stata e sempre sarà la "Festa dell'Unità".
In effetti le prime avvisaglie della volontà a livello centrale di "sdoganare" quanto più possibile il passato, facendo sbiadire per quanto possibile i colori decisi ed iniziando una metamorfosi che ritengo - a mio modesto parere - controproducente - l'avevo subdorata quando entrando per la prima volta alla festa dell'Unità nazionale di due anni fà mi trovai - passato l'ingrasso con l'evidente scritta - in quella che poteva essere certamente una qualsiasi festa - perfettamente organizzata - di una qualsisasi citta americana , anni luce distante dal comunismo: si vendevano beni di lusso, come piscine e motociclette giapponesi, c'erano ristoranti carissimi (più cari rispetto alla loro sede naturale), la banca (va bene la Banca Unipol, ma sempre una banca a portata di mano per permettere il business in ogni momento). Poi è arrivata la "Festa Pesaro" e mi sono chiesto: dov'è finita quella dell'Unità, con le sua bandiere rosse.... almeno la falce se non il martello!!!! E invece nulla .... Le bandiere erano diventate anche le loro confondibilmente bianche -rosse- verdi con una scritta, timida timida: PD. .... Va beh... mi sono detto la festa che dura tutta la notte almeno la chiameranno con un bel colore rosso valentino.... e invece no! "Notte Arcobaleno". Insomma una festa dove anche io, con la mia bandierina di Forza Italia sarei potuto entrare confondendomi tranquillamente senza destare alcun sospetto.. Insomma dove sono finiti i mitici Comunisti?